Ti aspettiamo a SPS Italia 2025, dal 13 al 15 maggio, per approfondire con i nostri esperti e con il nostro partner Radiflow, le migliori strategie e tecnologie di Cybersecurity OT per l’industria connessa.
Fiere di Parma – Digital District, Stand B042

Dal 13 al 15 maggio 2025 saremo tra gli espositori, insieme al nostro partner Radiflow, della 13esima edizione di SPS Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e sostenibile, punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano, che si terrà presso Fiere di Parma.

Un appuntamento imperdibile per il comparto manifatturiero italiano e un’occasione unica per confrontarsi su uno dei temi più critici dell’industria moderna: la sicurezza informatica industriale (Cybersecurity OT), imprescindibile ormai per garantire sicurezza e continuità delle Operations e protezione delle infrastrutture critiche.

La crescente interconnessione e interdipendenza tra le reti IT e OT ha reso le infrastrutture industriali più efficienti, ma anche più esposte a minacce informatiche. Minacce come Ransomware Industriali, attacchi DDoS e Man-in-the-Middle possono compromettere la produzione e mettere a rischio la sicurezza di impianti e operatori.

Proteggere le reti industriali non è più un’opzione, ma una priorità strategica per il settore manifatturiero.

Visual Blog - SPS 2025

Durante i tre giorni di fiera, i nostri esperti, insieme agli specialisti di Radiflow, saranno a disposizione di imprenditori, CEO, Direttori di stabilimento, CIO, CISO, IT e OT manager per approfondire le sfide della Cybersecurity industriale e presentare strategie efficaci per la protezione dei sistemi di controllo industriale e delle Tecnologie Operative.

Nel nostro stand potrai:

  • Effettuare un test di self-assessment sulla sicurezza OT allineato al framework NIST 2.0;
  • Assistere a demo live di attacchi e difese OT;
  • Approfondire le strategie e tecnologie di Threat Intelligence e monitoraggio continuativo più efficaci per proteggere la tua rete industriale e prevenire attacchi cyber;
  • Confrontarti con i nostri esperti e con gli specialisti di Radiflow per verificare i requisiti delle normative e degli standard di sicurezza OT, tra cui IEC 62443 e la Direttiva NIS2 e ricevere consigli personalizzati.

“In un contesto industriale sempre più connesso, le minacce informatiche alle Tecnologie Operative (OT) non sono più un’eventualità, ma una certezza. In AESSE Soluzioni Informatiche siamo convinti che la Cybersecurity OT non possa essere gestita con un approccio reattivo, ma debba essere integrata nelle strategie aziendali con una visione strutturata e proattiva. La nostra collaborazione con Radiflow ci permette di unire competenze specialistiche e tecnologie avanzate per fornire servizi evoluti di Risk Assessment, Threat Detection e protezione delle reti OT. A SPS Italia 2025 dimostreremo come un approccio integrato di Cybersecurity industriale non solo protegga la produzione, ma possa diventare un vero e proprio vantaggio competitivo per le aziende manifatturiere.”

Stefano Aversa, Founder & CEO

“La sicurezza OT non può basarsi su interventi reattivi, ma deve essere costruita su una capacità predittiva solida. Radiflow fornisce strumenti avanzati di Threat Intelligence e analisi del rischio, permettendo alle aziende di rilevare anomalie e bloccare potenziali minacce prima che possano compromettere la produzione. Grazie alla collaborazione con AESSE Soluzioni Informatiche, offriamo un approccio completo alla Cybersecurity OT, che combina monitoraggio avanzato, protezione delle reti OT e conformità a normative come NIS2 e IEC 62443.”

Marco Misitano, Regional Director Italy, Radiflow

Non perdere l’opportunità di confrontarti con i nostri esperti e con gli specialisti di Radiflow, per scoprire come proteggere al meglio la tua infrastruttura industriale. L’ingresso è gratuito.

INFO E CONTATTI
Non perdere questa opportunità!

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sulla nostra partecipazione e per richiedere il biglietto d’ingresso.